Informativa Privacy in materia di protezione dei dati personali
ai sensi dell’articolo 13 e 14 del Regolamento (UE) 2016/679
Gentile Utente,
in osservanza con quanto previsto dall’art. 13 e 14 del Regolamento Europeo (UE) 2016/679
(Regolamento Generale sulla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali,
di seguito “Regolamento” o “GDPR”), La informiamo che i suoi dati personali da Lei forniti o comunque
acquisiti in sede di registrazione, nell’ambito della nostra attività, saranno trattati nel rispetto del Regolamento
e dei principi di correttezza, in base alle condizioni di liceità previste ex art. 6 del Regolamento, trasparenza e
tutela della riservatezza da esso previsti.
La presente informativa riguarda i dati personali inviati dall’utente visitatore al momento della compilazione
dei moduli di contatto sul nostro sito internet, messi a disposizione al fine di consentire ai visitatori di
contattare i nostri Poliambulatori inviando tramite il suddetto modulo una comunicazione mail con i propri
recapiti ed eventuali notazioni o quesiti preliminari e i dati che il nostro sistema potrebbe registrare
automaticamente mentre visita il sito:
-
quando compila un modulo di contatto, il sistema informatico potrebbe registrare il mezzo e il sito
web tramite i quali ha effettuato l’accesso al nostro sito mentre i dati che ci conferirà volontariamente
tramite i moduli di contatto verranno tramutati in una e-mail che potrà essere conservata nel sistema
di posta elettronica. I suoi dati potranno inoltre essere registrati in un database sul server afferente al sito internet; -
durante la visita del sito web invece, anche se non compila un modulo di contatto, potremmo raccogliere
automaticamente alcune informazioni dell’utente, come ad esempio il mezzo e il sito tramite i quali ha
effettuato l’accesso al nostro sito, il suo indirizzo IP, la data e l’ora di accesso al nostro servizio, l’hardware,
il software o il browser che utilizza e informazioni sul sistema operativo del suo computer, sui suoi click,
sulle pagine che ha visitato del nostro sito e le operazioni fatte.
1. Titolare del trattamento dei dati personali
Il Titolare del trattamento dei dati (di seguito “Titolare”), ai sensi dell’art 4 del Regolamento, è
Therapia s.r.l., con sede in: Strada Privata Perrini s.n. (Vico Modugno) Bitonto (Ba) – Italia
(di seguito ”Therapia”), nella persona del suo legale rappresentante che, nell’ambito delle sue prerogative,
potrà avvalersi della collaborazione di responsabili al trattamento e/o persone autorizzate, espressamente nominate.
2. Finalità del trattamento dei dati personali
2.a Corretto funzionamento sito web
Ricavare informazioni statistiche anonime e aggregate sull’uso del sito e per controllarne il corretto funzionamento,
e risiedono in maniera permanente su server di terzi (hosting provider).
2.b Contatto generico
Fornirle una migliore esperienza di navigazione in linea con le preferenze già manifestate nella navigazione online
ovvero nella possibilità di ricontattarla tramite i recapiti che ci ha inviato al fine di evadere le sue eventuali richieste
contenute nel messaggio inviatoci tramite i moduli di contatto, organizzarle un appuntamento presso il nostro
Poliambulatorio a lei più vicina o informarla di eventuali promemoria appuntamenti, messaggi e iniziative promozionali
e ricerche di mercato promosse dalle strutture aderenti al nostro progetto.
2.c Marketing operativo e strategico
Aggiornarvi tramite l’invio di materiale promozionale anche personalizzato tramite le newsletter periodiche
(comunicazioni commerciali e promozionali relativi all’attività svolta da Therapia, eventi, manifestazioni,
aggiornamenti formativi, etc.), mediante indagini di mercato, Retargeting, telemarketing, web marketing, etc.
svolte dal Titolare nel proprio interesse e/o nell’interesse di società terze ma anche direttamente tramite
società incaricate dal Titolare come responsabili del trattamento, su servizi, offerte ed iniziative di Therapia
o farle partecipare a indagini di mercato (per meglio conoscere le sue preferenze e poter migliorare la nostra offerta).
2.d Prenotazione online servizi offerti dagli specialisti
Fornire informazioni dettagliate dei Poliambulatori Therapia con sedi a Bitonto e Bari, al fine di consentire
agli utenti di conoscere i servizi offerti, gli specialisti disponibili e le modalità di prenotazione. Attraverso la
piattaforma Doctolib (https://www.doctolib.it/centro-medico/bitonto/therapia),
il sito permette di prenotare visite mediche, consultare gli orari di disponibilità e gestire appuntamenti in modo semplice e accessibile.
3. Modalità e Basi giuridiche del trattamento
I dati possono essere forniti da Lei al momento della registrazione presso le nostre sedi, tramite moduli
cartacei e/o elettronici, forniti in occasione di eventi, fiere e manifestazioni cui Therapia partecipa ovvero
organizzati da Therapia, da membri della rete di vendita e assistenza di Therapia o dai Partners commerciali
di Therapia ovvero forniti nel corso della Sua interazione con i siti, le applicazioni internet e mobile di
Therapia.
La base giuridica del trattamento di cui:
finalità a) Corretto funzionamento sito web: I trattamenti posti in essere per queste finalità si basano sul perseguimento del legittimo interesse del Titolare (art. 6, co. 1, lett. f) del Regolamento), che quindi non necessitano di uno specifico consenso da parte dell’interessato e possono comprendere:
- migliorare il sito web
- raccolta, conservazione ed elaborazione dei suoi dati per garantire alcuni servizi previsti dal sito (cookie funzionali)
finalità b) Contatto generico: I trattamenti posti in essere per queste finalità si basano sul perseguimento del legittimo interesse del Titolare a condizione che rispetto a tali interessi di Therapia, non prevalgano interessi o diritti e libertà fondamentali dell’interessato che esigono la protezione dei dati personali (art. 6, co. 1, lett. f) del Regolamento), che quindi non necessitano di uno specifico consenso da parte dell’interessato e possono comprendere:
- richieste di prestazioni mediche specifiche
- richieste di appuntamento
- richieste di specifiche informazioni
- richieste di contatto
- richieste invio di materiale pubblicitario
- richiesta e/o adesione a newsletter
finalità c) Marketing operativo e strategico: I trattamenti posti in essere per queste finalità vengono effettuati con lo specifico consenso fornito dall’utente (art. 6, co. 1, lett. a) del Regolamento), fatta eccezione per le comunicazioni commerciali relative ai servizi analoghi a quelli già acquistati e/o sottoscritti dall’utente per le quali il trattamento si basa su un legittimo interesse del Titolare.
- per informarti con lettere ordinarie, chiamate telefoniche, e-mail, SMS, MMS, notifiche e newsletter delle iniziative e offerte di Therapia e dei suoi partner commerciali
- per proporti questionari e ricerche di mercato, in particolare sui servizi di Therapia
- finalità di marketing profilato, ossia per mostrarti pubblicità mirata mediante i cookies di profilazione descritti nel paragrafo 5.1) Cookie Policy, a cui si rimanda. Per questa finalità il consenso è manifestato mediante l’accettazione del Banner Cookie.
finalità d) Prenotazione online servizi offerti dagli specialisti: I trattamenti posti in essere per queste finalità sono necessari per la prenotazione di una visita medica o per l’adozione di misure precontrattuali su richiesta dell’interessato. (art. 6, co. 1, lett. b) del Regolamento). Inoltre, il trattamento avviene sulla base del legittimo interesse di cui all’art. 6 co.1 lett. f) del Regolamento al fine di consentire all’utenza facile accesso ai dati di contatto professionali dei professionisti dei nostri Poliambulatori.
Il suo consenso sarà sempre liberamente revocabile, scrivendo a
info@therapia.it e sarà preso in carica dall’ufficio in staff al Responsabile della protezione dei dati.
Precisiamo che, in caso di revoca del consenso, non sarete più destinatari di alcun tipo di comunicazione, con nessuna modalità.
Se lo desidera potrà invece revocare il suo consenso limitatamente alla ricezione di comunicazioni mediante strumenti elettronici
(es. e-mail, sms, instant messaging), continuando a ricevere comunicazioni tecniche e/o commerciali unicamente tramite posta cartacea
o contatto telefonico con operatore, qualora previste.
Il mancato conferimento e/o consenso, laddove necessario al trattamento dei suoi dati per le finalità descritte al paragrafo 2, determinerà
l’impossibilità di ricontattarla ed evadere alla sua richiesta, inviarle comunicazioni inerenti alle nostre attività promozionali o erogare alcuni
servizi e l’esperienza di navigazione nel sito potrebbe essere compromessa.
4. Tipi di dati trattati e tempo di conservazione
4.1 Dati di navigazione
I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento di questo sito web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio,
alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet. Si tratta di informazioni che non sono
raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero permettere di identificare gli utenti.
In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al sito, gli indirizzi
in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al
server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed
altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.
Questi dati vengono utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del sito e per controllarne il corretto funzionamento
e vengono conservati per il tempo strettamente necessario a perseguire le finalità per le quali i dati sono stati raccolti, in ogni caso non oltre
72 mesi. I dati possono essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito: salva questa
eventualità i dati sui contatti web persistono per un tempo non superiore a quello necessario agli scopi per i quali essi sono raccolti e
successivamente trattati, in ogni caso non oltre 72 mesi.
4.2 Dati forniti volontariamente dall’utente
L’invio facoltativo, esplicito e volontario di dati personali da parte dell’utente nei form di registrazione presenti su questo sito comporta la
successiva acquisizione dei dati forniti dal mittente, necessari per l’erogazione del servizio richiesto. Specifiche informative di sintesi verranno
riportate o visualizzate nelle pagine del sito predisposte per particolari servizi a richiesta.
Si invitano gli utenti del sito, nelle Loro richieste di servizi e/o nei Loro quesiti, a non inviare i nominativi o altri dati personali di soggetti terzi
che non siano strettamente necessari; ben più opportuno appare, a tal fine, l’utilizzo di nomi di fantasia. I dati personali forniti volontariamente
dagli utenti sono utilizzati al solo fine di eseguire la prestazione richiesta (richiesta e/o adesione a newsletter, richieste specifiche di informazioni,
di contatto o di invio di materiale pubblicitario) e, ove vi sia manifestazione di espresso consenso dell’interessato, per finalità promozionali e
commerciali. Nel primo caso i dati vengono conservati per il tempo necessario a fornire riscontro agli interessati mentre, qualora l’interessato
abbia manifestato espresso consenso al trattamento dei dati personali per finalità promozionali e commerciali, i dati sono conservati per 24 mesi
dalla loro registrazione.
5. Natura del conferimento dei dati e modalità del trattamento
Il conferimento dei dati da parte dell’interessato non è richiesto per la finalità 2.a) mentre per le finalità 2.b),
2.c), il consenso è facoltativo ed esplicito.
Il trattamento dei dati avverrà con l’ausilio di strumenti informatici, telematici e/o cartacei, secondo logiche
strettamente correlate alle finalità sopra indicate e comunque adottando specifiche misure di sicurezza
nonché procedure e misure idonee a tutelarne la sicurezza e la riservatezza e dal personale e dai
collaboratori di Therapia o delle imprese espressamente nominate come responsabili del trattamento.
Therapia può trattare i dati personali comuni dell’utente, senza consenso espresso, per le seguenti finalità di
servizio:
- gestire e mantenere il sito;
- permettere all’utente di fruire delle funzionalità presenti;
- gestire richieste e segnalazioni da parte dell’utente;
- raccolta candidature spontanee;
- processare una richiesta di contatto pervenuta alle nostre e-mail aziendali;
- adempiere agli obblighi previsti da leggi, regolamenti, normativa comunitaria o da un ordine dell’Autorità;
- prevenire o scoprire attività fraudolente o abusi dannosi per il Sito;
-
esercitare i diritti del Titolare, ad esempio il diritto di esercizio di un diritto in sede giudiziaria, nonché
per gli ambiti e scopi delle attività rese ai Clienti.
Nei casi sopra indicati la base giuridica del trattamento dei dati personali consiste nel dare esecuzione ad
un contratto con l’utente o nel provvedere a fornire i servizi specificatamente richiesti oppure nel dare
seguito ad un obbligo di legge o nel tutelare un nostro interesse legittimo.
5.1 Cookies
I cookie sono brevi frammenti di testo che permettono al server web di memorizzare informazioni da
riutilizzare nel corso della medesima visita al sito (cookie di sessione) o in seguito, anche a distanza di giorni
(cookie persistenti). I cookie vengono memorizzati, in base alle preferenze dell’utente, dal singolo browser
sullo specifico dispositivo utilizzato (computer, tablet, smartphone). Tecnologie similari, come, ad esempio i
GIF trasparenti e tutte le forme di storage locale introdotte con HTML5 sono utilizzabili per raccogliere
informazioni sul comportamento dell’utente e sull’utilizzo dei servizi. Durante la navigazione verranno
installati dal sito queste tipologie di cookies: di sessione, analitici e di profilazione di terze parti e nel seguito
di questo documento faremo riferimento ai cookie e a tutte le tecnologie similari utilizzando semplicemente
il termine “cookie”.
In base alle caratteristiche e all’utilizzo dei cookie possiamo distinguere diverse categorie:
-
Cookie tecnici: sono quelli utilizzati solo per “effettuare la trasmissione di una comunicazione su una
rete di comunicazione elettronica, o nella misura strettamente necessaria al fornitore di un servizio della
società dell’informazione esplicitamente richiesto dall’abbonato o dall’utente a erogare tale servizio”.
Non vengono utilizzati per scopi ulteriori e sono normalmente installati direttamente dal titolare o gestore
del sito web. Possono essere suddivisi in cookie di navigazione o di sessione, che garantiscono la
normale navigazione e fruizione del sito web; cookie di funzionalità, che permettono all’utente la
navigazione in funzione di una serie di criteri selezionati al fine di migliorare il servizio reso allo stesso.
Per la loro installazione non è richiesto il preventivo consenso degli utenti, mentre resta fermo l’obbligo di
dare l’informativa ai sensi dell’art. 13 del Regolamento, che il gestore del sito, qualora utilizzi soltanto tali
dispositivi, potrà fornire con le modalità che ritiene più idonee. -
Cookie di profilazione: sono quelli atti a creare profili relativi all’utente e vengono utilizzati al fine di
inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate dallo stesso nell’ambito della
navigazione in rete. In ragione della particolare invasività che tali dispositivi possono avere nell’ambito
della sfera privata degli utenti, la normativa europea e italiana prevede che l’utente debba essere
adeguatamente informato sull’uso degli stessi ed esprimere così il proprio valido consenso. L’articolo
122 del D.lgs. 196/03 prevede che “l’archiviazione delle informazioni nell’apparecchio terminale di un
contraente o di un utente o l’accesso a informazioni già archiviate sono consentiti unicamente a
condizione che il contraente o l’utente abbia espresso il proprio consenso dopo essere stato informato
con le modalità semplificate di cui all’articolo 13, comma 3″ (art. 122, comma 1, del D.lgs. 196/03). Il
presente sito utilizza cookie di profilazione. -
Cookie di terze parti: visitando il sito web si possono ricevere cookie da siti gestiti da altre
organizzazioni (terze parti), quali ad esempio gli script o i social plugin di Facebook, Twitter, Google,
LinkedIn. Si tratta di parti della pagina visitata, generate direttamente dai suddetti siti e integrati nella
pagina del sito ospitante. L’utilizzo più comune dei social plugin è finalizzato alla condivisione dei
contenuti sui social network. La presenza di questi comporta la trasmissione di cookie da e verso tutti i
siti gestiti da terze parti. La gestione delle informazioni raccolte da “terze parti” è disciplinata dalle
relative informative cui si prega di fare riferimento. Per garantire una maggiore trasparenza e comodità, si
riportano qui di seguito gli indirizzi web delle diverse informative e delle modalità per la gestione dei
cookie.- Facebook: https://www.facebook.com/help/cookies/
- Twitter: https://support.twitter.com/articles/20170514
- LinkedIn: https://www.linkedin.com/legal/cookie-policy
- Google: http://www.google.it/intl/it/policies/technologies/cookies/
- Google (partner): https://www.google.it/policies/privacy/partners/
Il presente sito include anche talune componenti di cookie analitici di terze parti trasmesse da:
-
Google Analytics: un servizio di analisi del traffico web fornito da Google. Anche in questo caso si tratta
di cookie di terze parti raccolti e gestiti in modo anonimo per monitorare e migliorare le prestazioni del
sito ospite (performance cookie). Google Analytics utilizza i cookie per raccogliere e analizzare in forma
anonima le informazioni sui comportamenti di utilizzo del sito web, compreso l’indirizzo IP dell’utente.
Tali informazioni vengono raccolte ed elaborate allo scopo di redigere report riguardanti le attività sui siti
web stessi. Google non associa l’indirizzo IP a nessun altro dato posseduto da Google né cerca di
collegare un indirizzo IP con l’identità di un utente. Google può anche comunicare queste informazioni a
terzi ove ciò sia imposto dalla legge o laddove tali terzi trattino le suddette informazioni per conto di
Google. Questo sito utilizza lo strumento di analisi di Google per monitorare o per raccogliere
informazioni personali di identificazione. L’utente può disabilitare in modo selettivo l’azione di Google
Analytics seguendo le indicazioni specificate al seguente link:
https://tools.google.com/dlpage/gaoptout.
I cookie di sessione restano attivi solo fino alla chiusura del browser o all’eventuale comando di log-out.
I cookie persistenti restano attivi alla chiusura del browser per essere disponibili anche nelle successive
visite dell’utente. In alcuni casi è fissata una scadenza, determinata dal server al momento della loro
creazione, in altri invece la durata è illimitata fino alla rimozione da parte dell’utente.
5.2 Come gestire e disattivare i cookie
L’utente può decidere se accettare o meno i cookie utilizzando le impostazioni del proprio browser. La
fruibilità dei contenuti pubblici è possibile anche disabilitando completamente i cookie mentre la
disabilitazione totale o parziale dei cookie tecnici può compromettere l’utilizzo delle funzionalità del sito
riservate agli utenti registrati. La disabilitazione dei cookie di “terze parti” invece non pregiudica in alcun
modo la navigabilità dei siti. L’impostazione può essere definita in modo specifico per i diversi siti e
applicazioni web. Inoltre, in genere i browser consentono di personalizzare le impostazioni per i diversi tipi
di cookie, definire se accettarli o meno e procedere alla loro rimozione.
Di seguito i link ai principali browser:
- Google Chrome: https://support.google.com/chrome/answer/95647?hl=it
- Mozilla Firefox: https://support.mozilla.org/it/kb/Gestione%20dei%20cookie
- Internet Explorer: http://windows.microsoft.com/it-it/windows7/how-to-manage-cookies-in-internet-explorer-9
- Microsoft Edge: http://windows.microsoft.com/it-it/windows-vista/block-or-allow-cookies
- Opera: http://help.opera.com/Windows/10.00/it/cookies.html
- Safari: http://support.apple.com/kb/HT1677?viewlocale=it_IT
Per saperne di più su come gestire i cookie nel suo browser: http://aboutcookies.org/
Per maggiori informazioni sui cookie e per gestire le sue preferenze sui cookie di profilazione di terza parte
la invitiamo a visitare: http://www.youronlinechoices.com
5.1 Altri cookie di soggetti terzi
Visitando un sito web si possono ricevere cookie sia dal sito visitato (“proprietari”), sia da siti gestiti da altre
organizzazioni (“terze parti”). Un esempio è rappresentato dalla presenza dei “social plugin” per Facebook,
Twitter, Google+, LinkedIn, etc. Si tratta di parti della pagina visitata generate direttamente dai suddetti siti
ed integrati nella pagina del sito ospitante. L’utilizzo più comune dei social plugin è finalizzato alla
condivisione dei contenuti sui social network.
La presenza di questi plugin comporta la trasmissione di cookie da e verso tutti i siti gestiti da terze parti. La
gestione delle informazioni raccolte da “terze parti” è disciplinata dalle relative informative cui si prega di
fare riferimento. Per garantire una maggiore trasparenza e comodità, si riportano qui di seguito gli indirizzi
web delle diverse informative e delle modalità per la gestione dei cookie.
- Facebook informativa: https://www.facebook.com/help/cookies/
- Facebook (configurazione): https://www.facebook.com/ > Sezione privacy
- Twitter informativa: https://support.twitter.com/articles/20170514
- Twitter (configurazione): https://twitter.com/settings/security
- Linkedin informativa: https://www.linkedin.com/legal/cookie-policy
- Linkedin (configurazione): https://www.linkedin.com/settings/
- Google+ informativa: http://www.google.it/intl/it/policies/technologies/cookies/
- Google+ (configurazione): http://www.google.it/intl/it/policies/technologies/managing/
- Instagram informativa: https://instagram.com/legal/cookies/
- Pinterest informativa: https://about.pinterest.com/it/privacy-policy
I cookies sono collegati al browser utilizzato e possono essere disabilitati direttamente dal browser, così
rifiutando/revocando il consenso all’uso dei cookies. Occorre tenere presente che la disabilitazione dei
cookies potrebbe impedire il corretto utilizzo di alcune funzioni del sito stesso.
Le istruzioni per la disabilitazione dei cookies si trovano alle seguenti pagine web:
- Mozilla Firefox: https://support.mozilla.org/it/kb/Attivare%20e%20disattivare%20i%20cookie
- Microsoft Internet Explorer: https://support.microsoft.com/it-it/help/17442/windows-internet-explorer-delete-manage-cookies
- Microsoft Edge: https://support.microsoft.com/it-it/help/4027947/windows-delete-cookies
- Google Chrome: https://support.google.com/chrome/answer/95647?hl=it
- Opera: http://help.opera.com/Windows/10.00/it/cookies.html
- Apple Safari: https://support.apple.com/it-it/HT201265
6. Tempi di conservazione dei Dati Personali
I dati personali da lei forniti, saranno trattati per il tempo strettamente necessario a conseguire gli scopi,
sopra descritti, per adempiere ad obblighi contrattuali, di legge e di regolamento fatti salvi i termini
prescrizionali e di legge delle Autorità, nel rispetto dei diritti e in ottemperanza degli obblighi conseguenti o
per difendere o far valere un diritto
I Dati verranno conservati secondo i seguenti criteri:
-
I Dati trattati per le finalità di cui alla lettera a), del paragrafo 2 “Finalità del Trattamento dei dati
Personali” della presente informativa, verranno conservati per un periodo di 10 anni successivo alla
interruzione del rapporto, salvo il caso in cui sorga l’esigenza di una ulteriore conservazione, per
consentire a Therapia la difesa dei propri diritti; -
i Dati trattati per le finalità di cui la lettera b), del paragrafo 2 “Finalità del Trattamento dei dati
Personali” della presente informativa, saranno conservati per un tempo massimo di 24 (ventiquattro)
mesi. -
Per le finalità di cui le lettere c) del paragrafo 2 “Finalità del Trattamento dei dati Personali” della
presente informativa, i Suoi Dati Personali saranno trattati fino all’eventuale revoca del consenso da
parte dell’Interessato. -
Per le finalità di cui le lettere d) del paragrafo 2 “Finalità del Trattamento dei dati Personali” i dati
saranno conservati nella directory del sito https://www.doctolib.it/ e nei rispettivi database sino alla
sua eventuale richiesta di cancellazione od opposizione al trattamento che può esercitare in
qualunque momento. Per esercitare i Suoi diritti potrà contattare direttamente il fornitore scrivendo
a Doctolib – DPO, Corso Matteotti, 1 | 20121 Milano oppure via e-mail
a: contact.dataprivacy@doctolib.com. Informativa disponibile al seguente link:
https://info.doctolib.it/informativa-art-14-gdpr.
I dati personali del sito relativi alle finalità di cui la lettera e), infine, potranno essere conservati anche fino al
tempo permesso dalla legge italiana a tutela degli interessi legittimi del Titolare di Therapia (art. 2947, co. 1
e 3 c.c.).
7. Collegamento verso/da siti terzi
Da questo sito web è possibile collegarsi, mediante appositi link, verso altri siti web.
Il Titolare declina qualsiasi responsabilità in merito all’eventuale richiesta e/o rilascio di dati personali a siti
terzi e in ordine alla gestione delle credenziali di autenticazione fornite da soggetti terzi.
8. Misure di sicurezza
Il presente sito tratta i dati degli utenti in maniera lecita e corretta, adottando le opportune misure di
sicurezza volte ad impedire accessi non autorizzati, divulgazione, modifica o distruzione non autorizzata dei
dati. Il trattamento viene effettuato mediante strumenti informatici e/o telematici, con modalità organizzative
e con logiche strettamente correlate alle finalità indicate. Oltre al titolare, in alcuni casi, potrebbero avere
accesso ai dati categorie di incaricati coinvolti nell’organizzazione del sito (personale amministrativo,
commerciale, marketing, legali, amministratori di sistema) ovvero soggetti esterni (come fornitori di servizi
tecnici terzi, hosting provider, società informatiche, agenzie di comunicazione).
9. Ambito di trasferimenti e diffusione dei dati personali
Nel rispetto delle finalità riportate al punto 2 e ferma restando la eventuale comunicazione a terzi operata in
esecuzione di obblighi di legge, i dati potranno essere da noi trasferiti verso Paesi appartenenti alla
Comunità Europea, ai soggetti qui di seguito riportati:
- nostro personale, opportunamente incaricato ed informato;
- banche e istituti di credito;
- consulenti e professionisti (gestione sito web, archivi informatici, etc.);
- revisori contabili;
-
consulenti legali, fiscali ed informatiche da parte delle società e/o persone fisiche che ci forniscono
servizi CED e relativa manutenzione; -
uffici giudiziari, nell’ambito di indagini penali o altri soggetti la cui la facoltà di accedere ai dati sia
riconosciuta da disposizioni di legge; -
società, enti e/o persone fisiche che svolgono attività connesse, strumentali e/o di supporto alle
nostre, o necessarie e/o funzionali all’esecuzione dei contratti o servizi richiesti. -
società specializzate per: la gestione dei servizi di fatturazione dei canoni; la rilevazione dei rischi
finanziari e la prevenzione delle frodi (in particolare banche dati istituite per valutare il rischio
creditizio, gestite da privati e consultabili da molti soggetti); il recupero dei crediti; la gestione delle
contravvenzioni; il recupero del veicolo.
10. Diritti degli interessati
La informiamo che in qualunque momento, relativamente ai Suoi Dati, mediante comunicazione da inviarsi
all’indirizzo e-mail info@therapia.it, o scrivendo presso la nostra sede, Lei potrà esercitare i diritti previsti nei
limiti ed alle condizioni previste dagli articoli 7 e 15 del Regolamento.
Resta in particolare fermo il suo diritto di revocare in qualsiasi momento i consensi al trattamento
eventualmente forniti e di opporsi al trattamento dei suoi dati effettuato, in particolare per finalità di
marketing o analisi delle sue preferenze.
Gli interessati che ritengono che il trattamento dei dati personali a loro riferiti effettuato attraverso questo
servizio avvenga in violazione di quanto previsto dal Regolamento hanno la possibilità di inviare una
comunicazione al Responsabile del trattamento dei dati, all’indirizzo
dpo@therapia.it, oppure hanno il diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo (Garante Privacy),
come previsto dall’art. 77 del Regolamento stesso, o di adire le opportune sedi giudiziarie (art. 79 del Regolamento).
Garante per la protezione dei dati personali
Piazza Venezia n. 11 – 00187 Roma
Tel +39 06 69677 1
Fax +39 06.69677.3785
e-mail: garante@gpdp.it
Pec: protocollo@pec.gpdp.it
Website: http://www.garanteprivacy.it/
11. Revoca del consenso al trattamento
L’interessato ha facoltà di revocare in qualsiasi momento il consenso al trattamento dei Suoi dati personali,
inviando una raccomandata A/R al seguente indirizzo: Therapia, con sede in Strada Privata Perrini s.n. (Vico
Modugno) Bitonto (Ba), corredato da fotocopia del suo documento di identità, con il seguente testo:
“revoca del consenso al trattamento di tutti i miei dati personali”, oppure utilizzando la seguente E-mail:
info@therapia.it
Al termine di questa operazione i Suoi dati personali saranno rimossi dagli archivi nel più breve tempo
possibile.
Se desidera avere maggiori informazioni sul trattamento dei Suoi dati personali, si prega di utilizzare
l’indirizzo di posta elettronica: info@therapia.it. Prima di poter fornire, o modifi
13. Esercizio dei diritti
L’utente si può rivolgere a Therapia in qualità di Titolare del trattamento ovvero al Responsabile della
protezione dei dati ai recapiti sopra indicati per avere l’elenco aggiornato dei nostri responsabili del
trattamento (vale a dire i nostri fornitori di servizi), dei soggetti a cui sono comunicati i dati e per esercitare i
diritti previsti all’art. da 15 del Regolamento.
Nello specifico l’Utente potrà richiedere in qualsiasi momento l’accesso ai propri dati personali salvati nei
nostri Database, effettuando una richiesta esplicita inviando una E-mail con la natura della richiesta
all’indirizzo di posta elettronica info@therapia.it. L’utente potrà, inoltre, avvalersi del diritto di
cancellazione/oblio dei propri dati personali in qualsiasi momento.
L’interessato dovrà rivolgere la propria richiesta scritta all’attenzione, in uno dei seguenti modi:
- Mediante posta elettronica all’apposito indirizzo: info@therapia.it
- Mediante telefax al seguente numero: +39 0803743165
- Mediante lettera raccomandata al seguente indirizzo: Therapia Strada Privata Perrini s.n. (Vico Modugno) Bitonto (Ba) Italy
14. Aggiornamento
La presente informativa sarà soggetta ad aggiornamenti. Therapia invita, pertanto, gli interessati che
intendano conoscere le modalità di trattamento dei Dati Personali raccolti, a visitare periodicamente questa
pagina. L’eventuale entrata in vigore di nuove normative di settore, come anche il costante esame ed
aggiornamento dei servizi all’utente, potrebbe comportare la necessità di modificare le modalità e i termini
descritti nella presente Informativa. È pertanto possibile che tale documento subisca modifiche nel tempo.
La invitiamo, pertanto, a consultare periodicamente questa pagina. Pubblicheremo eventuali modifiche alla
presente Informativa in questa pagina e, qualora le modifiche fossero rilevanti, provvederemo a
segnalargliele con una notifica più visibile.
Le versioni precedenti della presente Informativa saranno, in ogni caso, archiviate per consentirne la
consultazione.
La presente informativa è stata aggiornata il: 21/01/2025